Cookie Policy

I Cookie sono piccoli files di testo che i siti visitati inviano al terminale (Pc, tablet, smartphone, notebook), che vengono memorizzati, per poi essere ritrasmessi agli stessi siti alla visita successiva. Esistono diversi cookie che contengono informazioni diverse (es. autenticazione di informazioni informatiche, monitoraggio di sessioni, memorizzazione di preferenze per l’invio di messaggi pubblicitari, etc.). Ogni cookie, a sua volta, contiene diversi dati (es. il nome del server da cui proviene, un identificatore numerico, etc.). Tali dati possono rimanere nel dispositivo dell’utente per diversi periodi di tempo, come una sessione del browser, qualche ora, diversi giorni o periodi più lunghi. Sono usati per eseguire autenticazioni informatiche, monitoraggio di sessioni e memorizzazione di informazioni sui siti. Nel corso della navigazione su un sito, l’utente può ricevere sul suo terminale anche cookie che sono inviati da siti o da web server diversi (c.d. “terze parti”), sui quali possono risiedere alcuni elementi (quali, ad esempio, immagini, mappe, suoni, specifici link a pagine di altri domini) presenti sul sito che lo stesso sta visitando. La cosiddetta informativa breve (piccoli banner con la dicitura “Utilizzando il sito, accetti l’utilizzo dei cookie da parte nostra” o altre simili espressioni) è stata prevista dal garante della privacy con la normativa che può essere esaminata alla seguente pagina internet: www.garanteprivacy.it al fine di ottenere il consenso da parte del visitatore di un sito all’invio dei cookie (che siano inviati direttamente dal titolare del sito o da soggetti terzi tramite i cc.dd. “cookie di terze parti”) precisato che i cookie si dividono, sostanzialmente, in due macro categorie che sono:

Cookie tecnici

I Cookie definiti “tecnici” indicati dal Garante sono quelli relativi:

1. ad attività strettamente necessarie al funzionamento del sito e/o del servizio richiesto;

2. ad attività di salvataggio delle preferenze (es. prodotti inseriti nel carrello, impostazione di lingua di navigazione, della valuta, del metodo di acquisto, ecc.);

3. ad attività di statistica, purché i dati siano utilizzati direttamente dal gestore del sito e solo se in forma aggregata, ossia non in maniera singola (es. contatori di visite per paese gestito internamente dal sito).

Cookie di profilazione

I Cookie definiti “di profilazione” indicati dal Garante sono quelli:

1.di profilazione pubblicitaria, cioè che raccolgono ed elaborano i dati degli utenti a scopo pubblicitario (es. per passarli a Concessionari pubblicitari);

2.di attività di retargeting, consistenti in forme di pubblicità online scelte in base alle precedenti azioni o ricerche sul web dell’utente (es. Google AdWords);

3.impostati dai social network;

4.di attività di statistica, gestiti da terze parti (es. Google Analytics). Presso l’indirizzo it.wikipedia.org/wiki/Cookie come presso altre simili pagine internet possono essere reperite più approfondite informazioni sulla natura e sulle finalità dei cookie.

Controllo dei cookie

Impostare il browser per accettare tutti i cookie oppure per avvisare ogni volta che ne viene offerto uno e decidere quindi se accettarlo o meno.

Disattivazione di un Cookie

Tutti i browser disponibili per l’utente consentono di disattivare i cookie tramite una particolare procedura. Di seguito, salvo modifiche attuate dai browser, le attuali configurazioni per monitorare e, se del caso, disattivare i cookie.

Se si utilizza Internet Explorer:

1. Aprire Internet Explorer

2. Selezionare “Opzioni Internet” all’interno del menu “Strumenti”

3. Cliccare sulla scheda “Privacy” e spostare il cursore di selezione sul livello di privacy che si desidera impostare (verso l’alto per bloccare tutti i cookie o verso il basso per consentirli tutti)

Se si utilizza Mozilla Firefox:

1. Aprire Mozilla Firefox

2. Nel menu situato in alto a destra, selezionare “Strumenti” e successivamente “Opzioni”

3. Seleziona quindi la scheda “Privacy e sicurezza”

4. Selezionare “Utilizza impostazioni personalizzate” nelle “Impostazioni Cronologia”

5. Deselezionare la spunta sull’opzione “Accetta i cookie dai siti” e salvare.

Se si utilizza Google Chrome:

1. Aprire Google Chrome

2. Cliccare sull’icona “Strumenti”

3. Scegliere “Impostazioni” e successivamente “Impostazioni avanzate”

4. Selezionare “Impostazioni dei contenuti” sotto la voce “Privacy”

5. Nella scheda “Cookie” è possibile deselezionare i cookie e salvare le preferenze

Se si utilizza Safari:

1. Aprire Safari

2. Selezionare “Preferenze” nella barra degli strumenti, quindi il pannello “Sicurezza” nella successiva finestra di dialogo

3. Nella sezione “Accetta cookie” è possibile specificare se e quando Safari deve salvare i cookie dai siti web.

4. Per maggiori informazioni sui cookie che vengono memorizzati, cliccare su “Mostra cookie”

Descrizione dei Cookie presenti nel Sito.

Tutti i dati vengono salvati a Database, incluso IP di provenienza, browser, pagina visualizzata, orario e check sulla voce della Privacy (se questa non viene flaggata la richiesta non viene inviata). I dati vengono raccolti dai form presenti:

• compilando il form raggiungibile dalla pagina “Contatti”;

• attivando la chat con il supporto;

• procedendo alla registrazione del proprio Account;

• iscrivendosi alle newsletter. Per quest’ultimo caso, i dati verranno automaticamente salvati anche nella piattaforma di HubSpot (hubspot.com).

keyboard_arrow_up